Sublime text consente l’indentazione del codice o ricorrendo agli spazi o al TAB, la lunghezza (o spazi-eqivalenti) che SublimeText assegna ai tab dipende dai settaggi delle preferences, più nello specifico ST dispone di un’impostazione ‘generica’ e tante impostazioni specifiche, una per ogni singolo linguaggio supportato, quest’ultima avrà priorità rispetto a quella generica, che quindi verrà utilizzata solo quando ST non riconosce il linguaggio con cui è scritto il codice.
Un esempi: in un file .html il tab è pari a 4 spazi-equivalienti, ma se il file è .php il tab utilizzato sarà di ben 9 spazi-equivalenti (e che risultano un pò scomodi).
Modificare la lunghezza dei tab (in modo non definitivo)
É possibile modificare ‘al volo’ la lunghezza assegnata ai tab in View > Indentation e lì scegliere la larghezza (width) da associare al tab (es: tab width: 4), il codice verrà ritabulato istantaneameten.
Questa impostazione però non è permanente, se chiudiamo il file da ST e lo riapriamo esso tornerà a mostrare la larghezza dettata dalle preferences.
Inoltre tale mossa è limitata al singolo file su cui abbiamo operato tale scelta, tutti gli altri file aperti (o che apriremo) continueranno ad utilizzare le impostazioni delle preferences.
Modificare la lunghezza del tab (in modo permamente)
Se vogliamo modificare le impostazioni in modo permanente dobbiamo agire direttamente sui file di settings, quello generico è raggiungibile andando a scegliere da menu: Preferences > Settings, si aprirà una finestra con due view, una (“Preferences.sublime-settings – Default“) dedicata (e ampiamente commentata) sui parametri e una a fianco (“Preferences.sublime-settings – User“) dedicata all’utente specifico (la stessa installazione di SublimeText può essere utilizzata da più utenti della macchina).
Se invece vogliamo modificare le impostazioni specifiche basate sul linguaggio dobbiamo prima aprire un file con il linguaggio che ci interessa (es un file .php) in questo modo SublimeText saprà su quale linguaggio deve operare, e successivamente su Preferences > Settings -Syntax Specifig.
Anche in questo caso si aprirà una finestra separata con due view al suo interno, una generica (“Preferences.sublime-settings – Default“) e una specifica (“PHP.sublime-settings“).
Per modificare la lughezza dei tab dovremo avere in quest’ultimo, tra le graffe, la seguente riga:
“tab_size”: 4
(ricordarsi di aggiungere una virgola in coda alla riga se non è l’ultimo paramtero)
Inoltre dovremo essere certi che vengano usati i tab al posto degli spazi con un’operazione simile:
“translate_tabs_to_spaces”: false
in definitiva:
{
“tab_size”: 4,
“translate_tabs_to_spaces”: false
}